giovedì 13 settembre 2007

Parlamentari italiani

BAAAAAAAstaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ma dove siamo finiti????

Calderoli, provocazione anti-Islam"Maiale-day nei luoghi delle moschee"

http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial966355.html

Mastella e il figlio al Gran Premio di Monza con l'Airbus presidenziale. Un viaggio privato a carico del contribuente nel giorno dei tagli alle spese. Mentre ai giudici manca la benzina.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Senza-grazia-e-senza-giustizia/1765034

Borghezio "fermato e picchiato" a BruxellesLa Farnesina protesta con il governo belga

http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/borghezio-fermato/borghezio-fermato/borghezio-fermato.html
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

VAFFANCULO!!!!!! ve li meritate

24 commenti:

Anonimo ha detto...

"Massimo D'Alema, ha dato istruzioni all'ambasciatore d'Italia presso il regno del Belgio di presentare al più presto una nota di protesta alle autorità belghe per il fermo dell'europarlamentare."
Come al solito D'alema ha fatto la cazzata. Doveva diglie de tenesselo per un par d'anni almeno....

Casal Paterson ha detto...

“Pensavo di essere di destra perchè mi piace il rigore, la precisione, l'intraprendenza, l'inquadratura, la "buona" famiglia, perchè sono un imprenditore....
Credevo di non essere di sinistra perchè odio condividere con chi non si rimbocca le maniche e si dà da fare, perchè non mi piace appiattire i "talenti" individuali anziché distinguere le persone per le qualità; perchè quelli di "sinistra" hanno spesso offeso la mia voglia di lavorare a scuola, nel lavoro, nella vita...
ORA, dopo SEI ORE di coda in Piazza Castello a Torino, non sono più niente....
E INVECE SONO TUTTO!!!
Sono pieno, ripieno di speranza di voglia di "partecipare" di essere coinvolto e di coinvolgere. Faccio parte del "gruppo" di coloro che vogliono cambiare l'Anima del Mondo che è la nostra Italia.
Domenica andrò a pescare al lago. Non lo facevo da quindici anni. Voglio vivere... bene.”
Antonio

Spadierman ha detto...

ma bbbasta parlà de politicaaaaaa!
Parliamo di cose serie: a che ora gioca la magica domenica? eheheh

Casal Paterson ha detto...

marketing di Grillo ha successo perchè individua un bisogno profondo: quello dell'agire collettivo. Senza la dimensione collettiva, negata oggi dallo Stato e dal mercato, l'individuo resta indifeso, perde i suoi diritti, non può più essere rappresentato, viene manipolato. E' questo il grido disperato che nessuno ascolta. La soluzione ai problemi sociali, economici e culturali del nostro Paese può essere solo collettiva. A quel punto diventerebbe semplice, anche per Grillo, dire:- Non sono il vostro leader. Pensate col vostro cervello. Siate voi il cambiamento che volete vedere nel mondo.-


D. Luttazzi

Spadierman ha detto...

un pò di grillo a te, un pò di grillo a me...

Casal Paterson ha detto...

ANCORA????????

Chianciano Terme (Siena), 20:43
UDC: A CHIANCIANO RINASCE DC; CASINI, MA NO A NOSTALGIE
Agli stand della festa dell'Udc si vendono le tazze con i volti di Lorenzo Cesa, Rocco Buttiglione, Pier Ferdinando Casini: costo 10 euro. Si celebra il partito centrista che rivendica "la propria autonomia" e ha un disegno chiaro per il futuro. Ma qui a Chianciano Terme il futuro si intreccia con il passato: il dibattito piu' seguito e' infatti quello che vede protagonisti alcuni padri della vecchia Dc tra cui Gianni Prandini, Remo Gaspari, Calogero Mannino. Non c'e' Ciriaco De Mita, non c'e' Giulio Andreotti, ma basta che Pino Pizza alzi la voce che tutta la gente accorsa cominci a sognare: "Io - esclama il leader della Nuova Dc - sono pronto a mettere a disposizione il simbolo e il nome del grande partito che fu, costituiamo subito una Federazione, e' possibile ridurre la diaspora ed e' compito proprio di Casini realizzare questo disegno". L'ex presidente della Camera ci mette un secondo a raccogliere l'invito: "Non ci faremo liquidare con l'etichetta di chi vuole fare un'operazione di nostalgia, non siamo cosi' fessi da non capire che un partito non si fa con la nostalgia ma guardando al futuro. Noi dell'Udc - scandisce il leader centrista - non abbiamo l'interesse ad allargare il partito, ma vogliamo costruire un progetto piu' impegnativo che ci consenta di tessere tele nuove con riferimento anche al Ppe".

crudelia ha detto...

ma io mi domando, questi non si sono ancora rotti i maroni di tutte le cazzate che dicono, perchè io, solo ad ascoltarli, me li sono abbondantemente rotti i maroni.

Casal Paterson ha detto...

Eversione presidenziale
"Caro Grillo, desidero ringraziarla vivamente, a nome del presidente della Repubblica, per l'invio del libro 'Schiavi moderni - Il precario nell'Italia delle meraviglie' che raccoglie numerose e coinvolgenti testimonianze di cittadini con lavoro precario. Il capo dello Stato, come è noto, è molto sensibile alle grandi questioni sociali del nostro tempo, e si è più volte espresso sui problemi del precariato rendendosi interprete di sollecitazioni e riflessioni nei confronti del Parlamento e del governo. L'occasione mi è gradita - conclude Cascella nella lettera a Grillo - per associare al saluto del presidente anche il mio personale augurio di successo per la significativa iniziativa editoriale scaturita dal suo blog".
(lettera di Pasquale Cascella, consigliere del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per la stampa e l'Informazione, al comico Beppe Grillo, Ansa, 7 agosto 2007).

Casal Paterson ha detto...

"Se ci fosse un referendum come succede in un Paese democratico davvero, i nostri popoli sceglierebbero l'indipendenza dal tricolore e da quei simboli che non ci appartengono. Il nostro Simbolo è il Lion di San Marco. L'errore fu andare dietro ai Savoia e a quel cretino di Garibaldi. Le schiavitù finiscono sempre, anche la nostra finirà. I popoli padani hanno fatto il patto di Pontida: combattere fino alla fine, fino alla libertà, fino a che la bandiera dei luridi centralisti finirà nella polvere. Andiamo fino in fondo, costi anche la vita. I nostri figli nasceranno nella Padania libera. Preparatevi che sta arrivando il momento: il giorno in cui dovremo combattere per la nostra libertà sta arrivando. Vedremo se sarà facile per Prodi e i suoi fermare dieci milioni di lombardi. Basta con questi balordi romani: canaglie!" (Umberto Bossi, 16 settembre 2007).

crudelia ha detto...

bossi....mavaffanculo!

Casal Paterson ha detto...

PECULATO: USO PRIVATO AUTO BLU, PROCESSO PER SOTTILE
Richiesta di rinvio a giudizio per Salvatore Sottile, l'ex portavoce di Gianfranco Fini, a conclusione dell'inchiesta della procura di Roma sull'uso irregolare dell'auto di servizio. A sollecitare il processo per l'accusa di peculato sono stati i pm Giancarlo Amato e Maria Cristina. Secondo quanto accertato dai magistrati, Sottile nel 2005 per diverse volte, anche se non in modo ripetuto e continuato, avrebbe fatto ricorso alla vettura della presidenza del Consiglio per ragioni non certamente istituzionali. Una volta in particolare, l'auto blu sarebbe stata usata per accompagnare la soubrette Elisabetta Gregoraci nel suo ufficio alla Farnesina. A ottobre e' fissata l'udienza preliminare davanti al giudice Roberta Palmisano. I pm Amato e Palaia sono gli stessi che qualche mese fa hanno chiesto e ottenuto l'archiviazione dal gip Renato Laviola dello stesso Sottile e del vicedirettore delle risorse umane tv della Rai, Giuseppe Sangiovanni, indagati per concussione sessuale nell'ambito dell'indagine piu' vasta cominciata a Potenza dal pm Henry John Woodcock.

crudelia ha detto...

sottile, mavaffanculo.

crudelia ha detto...

ma soprattutto....gregoraci, mavaffanculo!

Spadierman ha detto...

berlusconi, fini, casini, forzisti, centristi, fascisti, destristi, alleati di bossi tutti... mavaffanculo!

...urlano "chi non salta italiano è!" e poi rompono i cojoni a chi non canta a squarciagola l'inno... marivaffanculo!

Casal Paterson ha detto...

per non parlare dei cattocomunisti amici diviggiani!!! lol!

Casal Paterson ha detto...

La battuta del comico che tira in ballo il morbo per dare dello smemorato a Prodi
non piace a chi tutti i giorni affronta un male che in Italia colpisce 500 mila persone
"L'Alzheimer non è malattia da ridere"
Grillo fa arrabbiare medici e famiglie
Il neurologo: "Utilizzare una patologia così invalidante per delle schermaglie politiche
è una mancanza totale di rispetto per le persone che hanno questo problema"

MAVAFFANCULO MEDICI!! l'insulto è per i malati, casomai, paragonati a Prodi.

Casal Paterson ha detto...

Fini agita "fantasmi" a Palazzo Madama
"Pronti a votare con la sinistra radicale"

ROMA - Alleanza Nazionale è pronta a votare domani in Senato con la sinistra radicale "se serve a stigmatizzare le scelte di Prodi e l'azione del governo sulla tv pubblica". Lo ha detto il presidente di An, Gianfranco Fini, conversando con i cronisti a Montecitorio. Si agita così un altro incubo sulla tenuta della maggioranza che questa volta deve anche fare i conti con la fuoruscita dal Pd - ma non dall'Unione - di Lamberto Dini e altri tre senatori. Nel calendario dell'aula di Palazzo Madama è previsto domani il dibattito sulla Rai. Argomento: nomine e autonomia del servizio pubblico. Per il governo ci sarà il ministro Tommaso Padoa Schioppa.


allora io mo per fa cascà spalletti tifo lazio ar derby...
MA CHE MONDO DI MERDA E'????????????????????????????????

Casal Paterson ha detto...

questo poi è un grande..

http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=12708

crudelia ha detto...

http://www.youtube.com/watch?v=5q4eoP-Va_o

tremonti, mavaffanculo.
guzzanti ti amo!

Anonimo ha detto...

Ogni tanto si ritira
"Per cambiare dobbiamo trovare nuovi politici. Per questo, confermo che ho deciso di lasciare la politica, dopo questa esperienza da primo ministro. Solo i mandarini vogliono restare sempre e io sono in Parlamento ormai da dieci anni".
(Giuliano Amato, subito dopo le dimissioni del suo primo governo, Ansa, 22 aprile 1993).

"Sono qui perché questo può servire a tirare la volata a gente giovane, perché la strada sia la loro. Ci servono giovani, enormemente. Questa è la mia ultima esperienza politica, non voglio cominciare altro come se fossi giovane".
(Giuliano Amato alla presentazione della candidatura di Walter Veltroni alla segreteria del Partito democratico, 11 settembre 2007).

Casal Paterson ha detto...

Capecchi ha scritto una lettera al sito Dagospia. "Oggi il vostro sito ha pubblicato una mia foto mentre mi imbarco sul volo di ritorno da Milano che riportava a Roma il Vice Presidente Francesco Rutelli dopo il Gran Premio di Monza.

Ero su quel volo di ritorno da Milano per atto di cortesia del Ministro Rutelli dopo aver partecipato a titolo strettamente privato al Gran Premio e tengo a precisare che ero in possesso di un biglietto regolarmente acquistato per il volo AZ 2119 delle ore 20.00 da Linate a Fiumicino.

Sono certo di non aver commesso alcun illecito o violazione di legge ma consapevole tuttavia di aver compiuto una leggerezza: mi è ben chiaro che non tutti hanno l'opportunità di salire su un volo di Stato in alternativa ad un volo di linea solo per risparmiare alcune ore di attesa. Ciò a prescindere che in quella circostanza vi siano o meno fotografi appostati per fare degli scoop giornalistici contro questa o quella Autorità dello Stato.

E credo anche che nella vita si debba essere conseguenti e che i comportamenti individuali anche del più piccolo collaboratore, quale io sono, non debbano in alcun modo inficiare ruoli ed istituzioni, esse sì importanti e prestigiose.

E' per questo motivo che ho già ritenuto opportuno rimettere in modo irrevocabile il mio incarico presso la Presidenza del Consiglio.

Ringrazio con l'occasione il Presidente Romano Prodi ed il Sottosegretario Enrico Letta per l'opportunità che mi hanno dato in questi mesi di collaborare al loro fianco".

Il responsabile di Dagospia, Roberto D'Agostino, gli risponde: "Questo gesto le fa onore, ma doveva dimettersi Mastella".

Anonimo ha detto...

ECCOLI FINALMENTE!!!!!!!

GRILLO: BERLUSCONI, E' PEGGIORE COSTOLA DELLA SINISTRA
"Io non mi faccio sbeffeggiare da un Grillo qualunque, dovra' pagare i danni per quello che ha detto". Durante una riunione di Forza Italia a Palazzo Grazioli il senatore azzurro Alfredo Biondi ha introdotto il tema dell'antipolitica lamentandosi del fatto che il suo partito non gli e' stato abbastanza vicino contro l'attacco sferrato dal comico genovese proprio nei cofronti dell'ex ministro di Grazia e Giustizia. "Capisco la tua amarezza - gli ha risposto Silvio Berlusconi secondo quanto viene riferito da alcuni partecipanti - considerate che i nostri elettori ritengono Grillo la peggiore costola della sinistra". L'ex Presidente del Consiglio ha sottolineato il fatto che "l'antipolitica colpira' piu' la sinistra che noi. Ero io considerato come un antipolitico in quanto non ho mai voluto rappresentare il vecchio modo di fare politica, ma qui e' una situazione completamente diversa e comunque Grillo deve preoccuppare certamente la sinistra non certamente noi".

Anonimo ha detto...

Il governatore della Liguria fermato su una superstrada: aveva percorso un chilometro e mezzo
sulla corsia sbagliata. Poi mostra il tesserino (scaduto) di parlamentare e se ne va
Burlando contromano in autostrada
"Sono deputato", niente multa

Anonimo ha detto...

Proto-Vaffa Day
"Ma ti immagini, no, no, niente, me la prendo io, perché credo in questa cosa eh... me la prendo io. Faccio... adesso tiro fuori le unghie, cosa vuoi che gli faccia? Facciamo così, faccio questo tentativo... anzi non è un tentativo, vado lì eh... mi impongo dài... su questa cosa qui mi prendo... prendo promesse perché adesso ho anche l'autorità per farlo, insomma, e poi se il signor Montanelli fa le bizze, lo mandiamo a 'fanculo, Cristo!" (Silvio Berlusconi intercettato al telefono con bettino Craxi che si lamnenta per le critiche di Indro Montanelli su Il Giornale, 20 agosto 1983).

"Lo dico e lo ripeto: Amato è un bugiardo e un poveraccio. E' uno che deve far di tutto per restare lì dov'è, sulla poltrona. Ma che devo fare? Devo dire vaffanculo?" (Massimo D'Alema, La Stampa, 11 marzo 1993).

"Bisogna che si mettano in testa tutti, anche il Berlusconi-Berluskàz, che con i bergamaschi ho fatto un patto di sangue: gli ho giurato che avrei fatto di tutto, che sarei arrivato fino in fondo, per avere il cambiamento. E non c'è villa, non c'è regalo, non c'è ammiccamento che mi possa cambiare strada... Berlusconi deve sapere che c'è gente che ne ha piene le tasche e che è pronta a far il culo anche a lui" (Umberto Bossi, 1° novembre 1994).

"Ma vaffanculo!" (Silvio Berlusconi comm
enta dal banco del governo il discorso del senatore a vita Oscar Luigi Scalfaro, che denuncia in Senato il "servilismo" della politica estera del governo nei confronti degli Usa sull'Iraq, la Repubblica, 27 settembre 2002).